L’Associazione Fan Club Marta Bassino (di seguito “Fan Club” o “Associazione”) utilizza i social media per comunicare attraverso la Rete con coloro che sono interessati alle sue attività, i quali possono esprimere il proprio parere, inviare suggerimenti e porre domande inserendo liberamente post e commenti sulla bacheca.
Ai fini di tutelare una partecipazione corretta, pacifica, gradevole e proficua, abbiamo studiato il presente documento, in cui sono raccolte le linee guida per il corretto utilizzo dei social media (c.d. “netiquette”, o galateo di comportamento in Rete, ossia l’insieme di regole utili a partecipare a progetti digitali di community, forum, chat, social media in generale).
La fruizione attiva e passiva della presenza social del Fan Club implica l’accettazione incondizionata delle disposizioni che seguono.
Il Fan Club è presente con proprie pagine istituzionali sulle piattaforme Facebook, Twitter, WhatsApp, Threads, Instagram (in appoggio si usa anche Linktree); dette pagine, a parte WhatsApp per motivi di funzionamento dell’app, sono contraddistinte dall’username @fcmartabassino e dal nome “Fan Club Marta Bassino”.
Il Fan Club non è presente su altre piattaforme di rete sociale e non ha altre pagine all’infuori di quelle sopra precisate, i cui link sono, per praticità, riportati in fondo al presente documento. Le varie altre pagine social che si rifanno in qualche modo a Marta (spesso peraltro proponendo contenuti di infima qualità) sono opera di terzi, assolutamente privi di qualsiasi collegamento con noi e con Marta Bassino.
Gli account social sono utilizzati per
Le pagine del Fan Club rappresentano unicamente la “voce” dell’Associazione. NON sono canali social personali dell’atleta, NON agiscono come tali e tali NON possono in nessun caso essere considerati. Le pagine personali dell’atleta sono solo le seguenti: facebook.com/martabassino, twitter.com/bassinomarta, instagram.com/martabassino.
Contenuti testuali, fotografie, infografiche, video e altri materiali multimediali sono da considerarsi protetti dal diritto d’autore, anche perché spesso concessici in uso da realtà terze che non ne permettono ulteriori riutilizzi. Questo salvo ovviamente diversa ed esplicita dichiarazione.
I commenti e i post degli utenti, che sono invitati a presentarsi sempre con nome e cognome, rappresentano l’opinione dei singoli, che sono personalmente responsabili, a tutti gli effetti, di nome utente, commenti o informazioni postate. A riguardo il Fan Club non si assume alcuna responsabilità e non ne risponderà a nessun titolo.
La pubblicazione di contenuti in nome e per conto del Fan Club avviene sotto la responsabilità del direttivo pro tempore del Fan Club. Per qualsiasi informazione scrivere a: fanclub@martabassino.com
Gli utenti sono invitati a una conversazione educata, pertinente e rispettosa.
I canali social del Fan Club rappresentano un forum aperto e tutti possono intervenire per esprimere la propria libera opinione, sempre seguendo le buone regole della buona educazione e del rispetto altrui. La nostra preoccupazione primaria è che la natura dei commenti non degeneri, travisando i valori del Fan Club – basati sul rispetto, sull’inclusione, sulla coesione sociale e sulla sportività – e mal rappresentando lo spirito della comunità dei tifosi di Marta nel suo complesso. L’uso di toni inappropriati rischia di allontanare tifosi e partner, esistenti e potenziali, con il pericolo ultimo di indebolire l’associazione e di recare nocumento alle realtà che vi ruotano intorno.
Pertanto saranno moderati, anche preventivamente, e saranno rimossi tempestivamente commenti e post che violino le condizioni esposte in questo documento.
Non saranno tollerati insulti, turpiloquio, minacce o atteggiamenti che ledano la dignità, i diritti e il decoro di soggetti fisici e giuridici. In particolare:
Nondimeno saranno soggetti a rimozione o silenziati i commenti atti a ledere la dignità e l’onorabilità del Fan Club, dell’atleta, del suo entourage, di tecnici e addetti lavori, così come quelli contenenti polemiche di ogni sorta, considerazioni sprezzanti su determinati risultati sportivi o ancora gratuite e non circostanziate espressioni di non gradimento e/o interesse per quanto viene postato. Si può ovviamente esprimere disaccordo con quel che diciamo o scriviamo, ma in maniera rispettosa e apportando elementi concreti per un miglioramento, nostro anzitutto.
A tal proposito si sottolinea che le pagine social del Fan Club non siano il “bar dello sport”, né uno sfogatoio per opinionisti e/o per tutti coloro che dai loro divani si sentono “allenatori” o “ex azzurri di sci” di fantozziana memoria: come già precisato, la frequentazione delle predette pagine (oltre a non essere obbligatoria) è subordinata all’accettazione delle presenti regole. Le quali si conformano alla linea del Fan Club, ossia il sostegno sportivo, leale e senza compromessi all’atleta.
Chi pensa di poter usare le nostre pagine per sfogare le proprie frustrazioni, oppure ha come obiettivo sfidare, contestare, polemizzare, accusare, disprezzare, non è benvenuto ed è caldamente invitato a trovarsi altri spazi, sul web o al di fuori di esso, per esprimere la propria verve (e, permetteteci di dirlo, rendersi ridicolo). Lasciare campo libero a chiunque e a qualsiasi tono nei commenti è lontanissimo dal nostro modo di concepire la nostra presenza sui social, così come non siamo interessati al mero aumento numerico dei follower che da un atteggiamento lassista può eventualmente derivare.
Si precisa che non sarà accettabile giustificare l’apposizione di contenuti inappropriati evocando a sproposito la “democrazia”, perché le pagine del Fan Club non sono un servizio pubblico e utilizzarle non è un “diritto”. Sono spazi privati, e in quanto tali gli amministratori hanno piena e insindacabile facoltà di stilare regole di comportamento, imporne il rispetto e decidere se e come limitare l’intervento di terzi.
Sono inoltre scoraggiati, e ugualmente soggetti a moderazione, commenti e contenuti dei seguenti generi:
Lo staff comunicazione del Fan Club si riserva il diritto insindacabile e inappellabile di rimuovere o “depotenziare” qualsiasi contenuto che venga ritenuto in violazione di questa social media policy o di qualsiasi legge applicabile. Per chi dovesse violare queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati ci si riserva il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle autorità preposte. Questi provvedimenti potranno essere adottati in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza obbligo di fornire motivazioni.
Se il trasgressore è socio del Fan Club, la cattiva condotta sui social può configurare una violazione dell’art. 8 dello statuto associativo (DOVERI DEI SOCI) e quindi il direttivo si riserva di applicare quanto previsto all’art. 9 del medesimo (CESSAZIONE DEI SOCI).
Qualora le repliche a uno o più post dovessero poi manifestare una complessiva degenerazione, tale da non poter essere gestita coi suddetti strumenti, verrà attuata la limitazione totale della possibilità di apporre commenti in calce ai post, mantenendola fintanto che la situazione non verrà ricondotta sotto controllo. A questo proposito preghiamo gli altri utenti, qualora si imbattano in contenuti impropri, di non rispondere in alcun modo: ingaggiare “duelli rusticani” serve solo ad alimentare provocatori/mitomani, i quali non desiderano altro per ottenere visibilità. Vogliate invece prendere contatti con lo staff comunicazione del Fan Club per procedere all’opportuna moderazione.
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate (Twitter, Instagram, Facebook, etc.). I dati sensibili postati in commenti o post pubblici all’interno dei canali social del Fan Club verranno rimossi (come già indicato nella sezione Moderazione). I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai canali social saranno trattati nel rispetto delle leggi italiane ed europee sulla privacy.