VIDEO: Il fantastico mondo di Marta Bassino – Rai Sport
(19.01.2021) Il servizio di Enrico Cattaneo in onda nelle edizioni odierne del telegiornale di Rai Sport
(19.01.2021) Il servizio di Enrico Cattaneo in onda nelle edizioni odierne del telegiornale di Rai Sport
(18.01.2021) Da bambina faceva ginnastica artistica («Chissà dove sarei arrivata») e giocava solo all'aria aperta: «Mai visto una bambola». La chiamavano Dory, come la pesciolina smemorata che perde la strada. Ora l'ha ritrovata
(18.01.2021) La campionessa cuneese ora è conosciuta in tutto il mondo, ma tutto parte da un paese come Borgo San Dalmazzo e da valori importanti. E il Fan Club Marta Bassino, che ci racconta il presidente Bruno Moncalero, regala una spinta in più: "Marta è
(18.01.2021) È sereno e pacato tanto quanto orgoglioso della figlia Maurizio Bassino, papà di Marta, la nuova stella dello sci azzurro. Maestro e allenatore di sci è stato il primo coach della figlia che ieri dopo il secondo trionfo in due giorni a Kranjska Gora
(18.01.2021) La sciatrice azzurra Marta Bassino ha vissuto un weekend unico e indimenticabile con due vittore in due giorni nello slalom gigante a Kranjska Gora, in Slovenia. Per l'italiana quello di ieri è stato il quarto successo stagionale e il quinto in carriera. La Coppa
Il gigante è lei. Bax inarrestabile, fa sua anche la seconda gara di Kranjska Gora e centra un back-to-back che mancava nella specialità dal gennaio 1997, quando Deborah Compagnoni vinse due volte di fila a Zwiesel. La tracciatura della prima manche ha acuito le difficoltà intrinseche
Glaciale. Più di una pista levigatissima, infida e irta d'ostacoli come quella di Kranjska Gora. Così Marta ha "disegnato" due manche fenomenali, centrando il terzo successo stagionale (su quattro giganti), nonché quarto in carriera; sul podio con lei, a un confortevole margine di distacco, Tessa
(13.01.2021) CORTINA - Un po’ di allenamento, un po’ di svago, con il pensiero che va già ai campionati del mondo di febbraio. Sono a Cortina da un paio di giorni le ragazze della nazionale italiana femminile di sci, sulla strada che le porta da
Marta protagonista assoluta del superg di Sankt Anton am Arlberg: un tracciato ipertecnico e denso di difficoltà, capace di estromettere ben 20 concorrenti, e l'ulteriore complicazione dell'interruzione della gara proprio prima della sua partenza non hanno potuto fermare il suo impeto agonistico, che le ha
(09.01.2020) "Ho fatto qualche errorino - ha detto ai microfoni di Rai Sport, ma va bene così. Vedremo come andrà domani"