VIDEO: Le montagne di Marta Bassino – ATL Cuneese
(30.04.2021) Il nuovo spot di promozione territoriale della Provincia di Cuneo con Marta protagonista
(30.04.2021) Il nuovo spot di promozione territoriale della Provincia di Cuneo con Marta protagonista
(27.04.2021) Questo pomeriggio, nella Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, una rappresentanza degli atleti della Sezione sport invernali del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur ha incontrato il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Pietro Serino, che ha consegnato loro alcuni riconoscimenti militari
E' aperta da ieri, 23 aprile, l'asta di alcuni oggetti coi quali Marta intende contribuire alla raccolta benefica in favore dell'AITF-Associazione Italiana Trapiantati Fegato, realtà alla quale è profondamente legata. Nello specifico l'incanto, organizzato su Ebay dalla piattaforma Sportabilia, propone dei pezzi unici, tra i
(20.04.2021) Le due campionesse azzurre hanno lasciato Livigno, dove hanno lavorato anche alcune polivalenti e gli alfieri della nazionale maschile
(14.04.2021) Partono oggi per Livigno Sofia Goggia e Marta Bassino, per una sessione corposa di allenamento a Livigno, che terminerà martedì 20 aprile
(11.04.2021) Concluso il primo raduno in Valtellina (tutto dedicato alla velocità) per il trio élite, mentre gli uomini delle discipline tecniche proseguiranno il lavoro a Livigno per tutta la prossima settimana
(9.04.2021) La vittoria della Coppa di gigante, la prima della sua carriera, arrivata dopo quattro successi successi di tappa. È la sintesi del sogno di cristallo che si è materializzato tra le braccia della 25enne piemontese dell’Esercito. Ripercorriamola con le immagini più belle
(08.04.2021) "Mio fratello alleva pecore e mucche: esperienze come la sua devono essere valorizzate perché sono loro che fanno andare avanti la nostra terra. Questo progetto sicuramente li favorirebbe"
(06.04.2021) Il direttore sportivo dello sci alpino Massimo Rinaldi ha convocato il Trio Elite femminile composto da Marta Bassino, Federica Brignone e Sofia Goggia, assistite dal loro direttore tecnico Gianluca Rulfi, dai tecnici Marcello Tavola e Daniele Simoncelli e dal fisioterapista Luigi Devizzi
Il comitato Torino-Piemonte World Food Capital (di cui Marta è testimonial) ha lanciato una petizione per l'inserimento del progetto in questione tra le priorità del Recovery Fund e ottenere almeno il 10% dei fondi che saranno assegnati alla Regione Piemonte. Firmare è un gesto concreto per